3 parole chiave per un corso di musica efficace

Credo che in fondo per far funzionare bene un corso di musica basta cercare di rispettare 3 parole chiave. 1) Competenza Dare la massima capacità di orientarsi sulla materia a livello pratico e teorico (tecnica, armonia, ear training, lettura…). Il mio Bassista Contemporaneo è una delle possibili collezioni. 2) Creatività… Clicca per proseguire la lettura

BASS ON TOP – Un metodo per aumentare la velocità sul basso elettrico

BASS ON TOP – Un metodo per potenziare tecnica e velocità sul basso elettrico Qualche anno fa ho pubblicato questo libretto di 44 pagine. BASS ON TOP – Tecnica Organizzata Progressiva per migliorare la velocità esecutiva sul basso elettrico. Il libro è corredato da 34 video che dimostrano gli esercizi… Clicca per proseguire la lettura

Il Basslab di Bologna – Un luogo dove crescere con gli studenti

Basslab è il nome della scuola di basso e contrabbasso dove insegno dal 2008 a Bologna. – Fin dall’inizio le idee su come muovermi erano chiare anche perché sapevo esattamente cosa NON fare e questo era già un buon inizio. Le esperienze da allievo erano state molto diverse, alcune meravigliose,… Clicca per proseguire la lettura

Nuovo laboratorio sull’improvvisazione (Fase 1)!

Ovvero “Come risolvere i problemi del suonare in gruppo, evitando figure di m… davanti agli altri musicisti” Abbiamo iniziato lo scorso 22 aprile la Fase 1 del Contemporary Jazz Lab, ovvero un laboratorio pratico molto importante per chi vuole dedicarsi all’improvvisazione all’interno di una band. Il concetto è quello di… Clicca per proseguire la lettura