Tecnica e arte del jazz di Giorgio Gaslini – Un libro illuminante

Se hai 23 anni e ti imbatti in questo libro il tuo modo di fare musica e ascoltarla svolta.

Tecnica e arte del jazz di Giorgio Gaslini è stato per me un libro illuminante.

Tratta un’infinità di materiali per fare musica (scale, armonia, composizione, ritmo…) tentando di vederli da un punto di vista quasi storico: Primo periodo, Secondo… fino alle Nuove strade.

Certo le nuove strade erano già percorse alla grande nel finire degli anni ’60 da alcuni ma poi non è che siamo andati tanto più avanti.

Insomma per me un libro chiave che permette di aprire tante porte. Poi bisogna entrarci e con altri libri approfondire.

Termini che compaiono: modalismo e polimodalismo, serialismo, esatonalismo…

Tutte cose già sentite tra i compositori della musica inizi ‘900, qui però nell’ottica dell’improvvisazione e composizione jazz. Se poi si ascoltano i progetti di Giorgio Gaslini il cerchio si chiude.

Ispirazione altissima.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *