Quell’artista ha successo? Sì, ma tanto è solo marketing!

I musicisti di successo molto spesso ammirano gli altri musicisti di successo. Gli “sfigati” sono invece tendenzialmente maldisposti nei confronti dei musicisti di successo. Questo si nota molto se si ha rapporti con musicisti stranieri provenienti specialmente da nord Europa o Stati Uniti. In questi paesi l’invidia tipica del nostro… Clicca per proseguire la lettura

Schillinger, l’Albert Einstein della musica!

Joseph Schillinger (1895 – 23 March 1943) è stato un teorico e insegnante di musica di origine russa ma vissuto negli Stati Uniti, che ha avuto un’influenza enorme su tanti compositori americani a lui contemporanei. Dopo la sua morte è stato dimenticato per una quarantina d’anni, finché negli anni 90… Clicca per proseguire la lettura

Cosa può imparare un musicista di oggi da Schönberg?

Tra le tante cose, Schönberg è stato uno dei più grandi ispiratori per quel che riguarda la mia visione della musica. Chiaramente è famoso per aver elaborato la tecnica atonale, detta dai suoi seguaci dodecafonia, ma questa è una sola parte, certo quella più vistosa, della sua carriera di artista.… Clicca per proseguire la lettura