What I learnt from Pat Martino

In 1995 I attended a 2-day seminar with Pat Martino (btw, a bass player trying to learn from a guitar player? You kidding??). Many rightly remember him for his way of playing, for his musical history or for his personal adventure. I remember him for his teaching and philosophical synthesis… Clicca per proseguire la lettura

The evolution of the funk rhythm

The word EVOLUTION has always fascinated me. Thinking that a thing or a concept can develop gradually makes me feel good. For those like me who love step-by-step, organised practice on their instrument, this word necessarily belongs to our personal vocabulary. Here are 5 funk bass lines that, starting from… Clicca per proseguire la lettura

Tecnica e arte del jazz di Giorgio Gaslini – Un libro illuminante

Se hai 23 anni e ti imbatti in questo libro il tuo modo di fare musica e ascoltarla svolta. Tecnica e arte del jazz di Giorgio Gaslini è stato per me un libro illuminante. Tratta un’infinità di materiali per fare musica (scale, armonia, composizione, ritmo…) tentando di vederli da un… Clicca per proseguire la lettura

I lavori tecnici li faccio io e mi diverto!

A proposito delle sei aree della professione musicale che ho postato un paio di giorni fa.

Sono un personaggio che dopo anni di formazione nell’area Compositiva e Esecutiva, che in questo periodo si dedica principalmente all’area Didattica si trova oggi sabato 23 ottobre a lavorare nell’area Tecnica.

Del resto pagare un vero tecnico per questo tipo di lavoro mi costerebbe un orecchio della testa.

Da ciò nella mia nuova sala audio-video Wa-nsky i lavori tecnici li faccio io e mi diverto. Per fortuna ho amici fidati che mi danno buonissimi consigli su come procedere e pure parte delle attrezzature!