Relaxation for musicians and non-musicians

What relaxation for musicians and non-musicians brings about Relaxation is all about balance and constant adjustment between tension and physical and mental release. It requires: – SELF AWARENESS, i.e. being able to acknowledge what you are experiencing at any given time – CARE AND KINDNESS, i.e. choosing those paths that… Clicca per proseguire la lettura

Che suono ha il basso elettrico?

In generale tutti lo sappiamo visto che è lo strumento che ha il ruolo di legare il ritmo della batteria e l’armonia di chitarra e tastiere. Ha un suono pieno, grosso, tamugno (alla bolognese), a volte goffo…

Però per entrare più dentro me tra le migliaia di possibilità, amo quello deciso, ben distinto senza perdere corpo e che dia un senso di sicurezza.

Un’idea luminosa su cosa stai facendo, anche se a volte può essere non agilissimo, e che faccia capire esattamente le note che fai e come sei messo ritmicamente sul tempo.

Può piacere o meno il mio suono, ma è costruito con molta cura.

Sono straconvinto che la mia idea di suono sia stata una conseguenza dei miei studi del contrabbasso con l’arco.

L’ascolto infinito dei miei idoli del tempo come Gary Karr, Ludwig Streicher mi ha condizionato.

Questo video è uno di una ventina girati con il fratello Claudio Trotta alla BEATEN UP DRUM e con Nicola Ciarmatori alle apparecchiature di registrazione al Full Digital Recording Studio diversi anni fa.

Convincerà ancora questa sonorità?

BASS ON TOP – Un metodo per aumentare la velocità sul basso elettrico

BASS ON TOP – Un metodo per potenziare tecnica e velocità sul basso elettrico Qualche anno fa ho pubblicato questo libretto di 44 pagine. BASS ON TOP – Tecnica Organizzata Progressiva per migliorare la velocità esecutiva sul basso elettrico. Il libro è corredato da 34 video che dimostrano gli esercizi… Clicca per proseguire la lettura

Il Basslab di Bologna – Un luogo dove crescere con gli studenti

Basslab è il nome della scuola di basso e contrabbasso dove insegno dal 2008 a Bologna. – Fin dall’inizio le idee su come muovermi erano chiare anche perché sapevo esattamente cosa NON fare e questo era già un buon inizio. Le esperienze da allievo erano state molto diverse, alcune meravigliose,… Clicca per proseguire la lettura

Ludus Tonalis di Paul Hindemith – Un’opera che apre la mente

Ma quanto è bello ascoltare musica seguendo la partitura in contemporanea?!? Ludus Tonalis di Paul Hindemith è una bomba. Una Fuga seguita da un Interludio per tutte le dodici tonalità. Tonalità alla Hindemith chiaramente…Il tutto preceduto da un Preludio e seguito da Postludio dove questi due sono esattamente la stessa… Clicca per proseguire la lettura