Wanna make your solo really memorable?? Try this!

In this article I will give 7 tips to help you make new, fresh, original solos that will make you distinguish from the average bass player. These ideas come from my personal reinterpretation of some of Joseph Schillinger’s theories, that I adapted to the characteristics of the electric bass and… Clicca per proseguire la lettura

Sei un musicista? Bene. Sai qual è la tua utilità?

Questo post è il punto di vista di un musicista che parla a un giovane con il sogno di diventare un professionista della musica. Dopo più di 35 anni della mia vita dedicati alla musica in tutte le sue possibili sfaccettature (insegnante, compositore, turnista, fonico, musicologo…), ritengo di avere alcune… Clicca per proseguire la lettura

Sei un aspirante bassista? Roba buona per te!

Hai appena acquistato un basso elettrico, ma non sai dove mettere le mani? Il Basslab.it® ha preparato un corso iniziale per te dal titolo “5 passi per partire col piede giusto”, scaricabile gratuitamente dal sito. Non un fogliettino con 3 pagine striminzite e 2 esercizi in croce, ma 40 pagine… Clicca per proseguire la lettura

Oramai sono tutti d’accordo: il musicista è un povero disadattato

Domanda: Perché i musicisti di mestiere sono considerati come professionisti di serie B? Risposta: Perché se lo meritano… perché non sono preparati! Basta come motivazione? Diciamo la verità. Nella migliore delle ipotesi molti musicisti sono dei bravi “operatori alla macchina” – lo strumento, ma senza il loro aggeggio tra le… Clicca per proseguire la lettura

Meglio sideman… o band leader?

Per un professionista intenzionato a fare musica da professionista è più facile lavorare con sideman o come band leader? Chiariamo fin da subito che questi due termini indicano due tipi di musicisti professionisti molto diversi tra loro, sia come compiti sia come atteggiamento. Obiettivo del post: spiegare le scelte di… Clicca per proseguire la lettura