Cosa può imparare un musicista di oggi da Schönberg?

Tra le tante cose, Schönberg è stato uno dei più grandi ispiratori per quel che riguarda la mia visione della musica. Chiaramente è famoso per aver elaborato la tecnica atonale, detta dai suoi seguaci dodecafonia, ma questa è una sola parte, certo quella più vistosa, della sua carriera di artista.… Clicca per proseguire la lettura

Strumentista… o musicista?

Queste due parole sono usate spesso come sinonimo, ma io le ritengo piuttosto diverse. Non tanto per una questione terminologica, ma proprio per una differenza di approccio mentale. Il musicista è la persona che ha un rapporto completo con la musica, mentre lo strumentista ha un rapporto con la musica… Clicca per proseguire la lettura

La musica e la vita sono una cosa sola!

Credo che per un musicista serio la musica debba essere una metafora della vita. Lui (o lei) deve interpretare la musica, lo studio, l’esperienza musicale come giustificazione delle cose che accadono nella vita. Personalmente arrivo sempre a inquadrare tutti gli avvenimenti della mia vita all’interno della musica. Questa cosa mi… Clicca per proseguire la lettura